Incontri di approfondimento e dibattiti con figure professionali nazionali sono previsti allo stand di Retiambiente, nell’edizione 2025 di Ecomondo.
Al padiglione D2, stand 108, l’azienda ha organizzato anche tre dibattiti di approfondimento, per comprendere da vicino l’evoluzione tecnologica e lavorativa del settore in cui opera.
“Come l’intelligenza artificiale può cambiare i processi di raccolta e gestione dei rifiuti e quali impatti questi cambiamenti possono generare nella collettività” è il titolo del primo incontro, previsto il 5 Novembre 2025 alle ore 11, che vedrà la partecipazione del presidente Daniele Fortini, del direttore della Divisione Ambiente di Arera Lorenzo Bardelli, del presidente del comitato di controllo analogo di Geofor Spa, Juri Filippi e della consigliera di amministrazione di Retiambiente Spa, Ida di Crosta.
L’incontro sarà moderato dall’esperta in Risorse Umane nel settore delle Utilities, Susanna Sut.
“Gli impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti – Vogliamo una garanzia per tutti” è il titolo del secondo incontro, in programma il 5 Novembre, ore 15.
Dopo il saluto introduttivo del presidente Daniele Fortini, interverranno il direttore di Arpat Pietro Rubellini, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro e il direttore di Ersu, Lunigiana Ambiente e Retiambiente Carrara srl Walter Bresciani Gatti. La moderazione dell’incontro è affidata a Paolo Vannozzi, amministratore delegato di Geofor Spa.
