Comunicazione e Pnrr

Comunicazione e Pnrr

 

RETIAMBIENTE INVESTE IN COMUNICAZIONE ETICA E SOSTENIBILE

 

Comunicazione etica e sostenibile significa più fatti, più dati numerici a sostegno delle proposte, meno parole inutili, meno rifiuti linguistici, meno entropia, meno sprechi di tempo e di risorse attraverso un linguaggio sobrio, lineare, diretto.

Le news più attuali relative a Retiambiente Spa, sono consultabili nella home-page del sito, nella sezione dedicata o attraverso i canali social dell’azienda. Informazioni sui servizi svolti dalle SOL (Società Operative Locali) vengono promosse anche tramite i siti web delle stesse e attraverso campagne di comunicazione mirate ai territori serviti.

Come azienda pubblica, Retiambiente vuole provare a promuovere la riduzione della produzione dei rifiuti, mediante il riuso, la prevenzione, il riciclo e una corretta gestione dei residui, evitando sprechi e produzioni superflue.

Scopo delle attività di comunicazione è anche il praticare la sostenibilità e anche attraverso un lavoro quotidiano fatto da storie reali, vissute, con numeri che diano l’idea della concretezza dell’impegno quotidiano sui territori.

La semplicità nell’era digitale non è scontata, ma è necessaria.

Spesso è un problema di prospettiva. Trovare quella giusta non è mai facile. Compito dell’azienda è provare a decifrare le cose,  trovando la giusta chiave per interpretarle, per condividerle attraverso vari canali e con un costante confronto con gli utenti.

 

Progetti PNRR

 

Progetti PNRR e Progetto Waste to Bag (finanziato dalla Regione Toscana).

 

 

COMUNICAZIONE PER I FORNITORI

 

Con la presente la informiamo che dal 1° dicembre 2023 è possibile iscriversi al nuovo Albo Fornitori del Gruppo Reti Ambiente S.p.A. L’iscrizione all’Albo è necessaria al fine di ricevere, a partire da tale data, affidamenti diretti, richieste d’offerta e/o inviti a procedure di gara da parte di Retiambiente e/o da parte una o più Società da essa partecipate, secondo le modalità normate dal vigente Codice dei Contratti Pubblici.
A partire da tale data, per poter procedere con l’accesso in Piattaforma ed aggiornare i propri dati di iscrizione occorre:
• Accedere al portale https://acquisti.retiambiente.it/
• Cliccare su “hai dimenticato la password”
• Inserire la mail di accesso oppure il proprio C.F. azienda e cliccare “Richiedi”
Una volta cliccato “Richiedi”, riceverà entro pochi minuti una mail con le istruzioni per poter impostare la password di accesso al nuovo portale. Consigliamo di verificare anche nello Spam/Posta Indesiderata. Eseguito l’accesso occorrerà aggiornare qualche dato e salvare il profilo, dopodiché sarà possibile aggiornare i propri dati di iscrizione dalla sezione “Gestisci la tua Iscrizione”, generare l’autocertificazione finale da firmare digitalmente e richiedere l’abilitazione. Si ricorda che l’aggiornamento è necessario al fine di completare l’abilitazione al nuovo Albo Fornitori del Gruppo RetiAmbiente in quanto sono previste, al fine di consentire una qualificazione maggiormente dettagliata al momento dell’iscrizione, nuove e più specifiche categorie merceologiche e sono richieste ulteriori dichiarazioni obbligatorie.

Per richiedere assistenza tecnica su eventuali malfunzionamenti è possibile aprire un ticket in piattaforma cliccando sul tasto “Assistenza Tecnica” posto nell’angolo in basso a sinistra della homepage della Piattaforma.

Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.



    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy
    del sito www.retiambiente.it