Informazioni utili

Mulazzo: nuova sede per la Sol Lunigiana Ambiente

Posata la prima pietra della nuova sede di Lunigiana Ambiente a Boceda   Si è tenuta lunedì mattina a Boceda (Mulazzo) la cerimonia della posa della prima pietra della nuova sede di Lunigiana Ambiente, società pubblica del Gruppo Retiambiente che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nei Comuni lunigianesi. All’evento hanno partecipato numerosi […]

Continua

Bibbona: apertura del centro di raccolta

Centro di raccolta di Bibbona: completati i lavori di riqualificazione Si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del centro di raccolta di Bibbona in località Le Stalle Nuove, a conclusione di un importante intervento di riqualificazione che ha interessato l’intera area. Presenti all’evento le autorità locali, i rappresentanti di RetiAmbiente nella figura del consigliere di amministrazione Federico […]

Continua

Montecarlo: sportello Tari chiuso il 16 Luglio 2025

Il giorno 16/07/2025 lo Sportello Tariffa al Comune di Montecarlo non sarà aperto per via della festività patronale di Capannori, dove risiede l’ufficio Tariffa principale. L’azienda rimane comunque operativa attraverso gli altri canali di comunicazione.

Continua

Pianeta Terra Festival 2025

Retiambiente prenderà nuovamente parte al Pianeta Terra Festival 2025, che si terrà a Lucca la prima settimana del mese di Ottobre. Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento è stato rivelato il tema di quest’anno, ovvero “I sistemi instabili”, che Retiambiente approfondirà all’interno della manifestazione coordinata dal prof. Stefano Mancuso.

Continua

Borgo a Mozzano: comunicazione TARI 2025

Retiambiente S.p.A. informa gli utenti del Comune di Borgo a Mozzano che, a seguito di un refuso, sul modello F24 allegato alla bolletta TARI 2025 risulta indicato, nel campo dell’anno di riferimento, l’anno “2024” anziché “2025”. Si precisa che il pagamento sarà regolarmente attribuito alla bolletta TARI 2025, senza obbligo di correzione dell’annualità da parte […]

Continua

Comunicazione per gli utenti del servizio rifiuti urbani dell’ATO Toscana Costa residenti nelle province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa.

Dal  3 giugno 2025 gli utenti del gestore unico RetiAmbiente spa serviti dalle società operative locali AAMPS (Livorno), Rea (piana di Lucca e media valle del Serchio), ERSU (Versilia), ESA (Isola d’Elba), GEA (Garfagnana), GEOFOR (area pisana), Lunigiana Ambiente, SEA Ambiente (Viareggio), Rea (costa livornese e val di Cecina) potranno essere contattati telefonicamente da un […]

Continua

“Veicoli” di comunicazione

Geofor: al via la campagna informativa direttamente sui mezzi Geofor del gruppo RetiAmbiente, azienda da sempre impegnata nella raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e nella promozione di comportamenti responsabili verso l’ambiente, annuncia il lancio di una nuova campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Con nuovi “veicoli” di comunicazione. A partire dai prossimi giorni, […]

Continua

San Miniato: Geofor installa cestini intelligenti

Un passo avanti verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Presso la Fondazione Conservatorio Santa Chiara di San Miniato verrà installato un cestino intelligente HOOOLY, frutto della collaborazione tra Geofor/RetiAmbiente e la start-up Ganiga. Questa innovativa soluzione, basata sull’intelligenza artificiale, sarà in grado di riconoscere e differenziare automaticamente i rifiuti gettati al suo interno, contribuendo così […]

Continua

SEA Ambiente: al lavoro su 1.000 tonnellate di rifiuti spiaggiati

A causa del maltempo delle scorse settimane si sono accumulati lungo la costa viareggina grandi cumuli di materiali vegetali. La gestione dei rifiuti generati nel corso di tali eventi meteorici è stata anche oggetto dell’ ordinanza n. 1 del 20-03-2025 del presidente della Regione Toscana, con la quale è stato dichiarato lo Stato di emergenza […]

Continua

SEA: informazioni, stand per bambini e giochi sull’ambiente

SEA, società operativa locale del Gruppo Retiambiente, sarà presente con un punto informativo mobile all’interno della fiera della SS Annunziata, tradizionale fiera organizzata dal Comitato Vecchia Viareggio, che si svolge nella zona adiacente alla Chiesa della SS. Annunziata, nei pressi della Torre Matilde. L’evento è conosciuto anche come “Fiera del Ciottorino” e rappresenta un momento […]

Continua