Informazioni utili

Retiambiente e il progetto WASTE-TO-BAG

Un progetto che coniuga tutela ambientale e scienza: è questo il concetto principale del progetto WASTE-TO-BAG, intrapreso da Retiambiente e finalizzato ad una sempre più spiccata salvaguardia dell’ambiente. Si tratta di un progetto volto alla produzione di sacchetti biodegradabili per la raccolta dei rifiuti organici (FORSU), realizzati con biopolimeri PHA (poliidrossialcanoati), capaci di degradarsi completamente […]

Continua

Incontri e dibattiti a Ecomondo 2025

L’esperienza di Retiambiente Spa a Ecomondo 2025 è stata caratterizzata anche da un’ottima presenza di stakeholders e di pubblico allo stand della società. La partecipazione di sindaci, assessori, esperti del settore e utenti di vario genere (dai cittadini, alle associazioni, fino al mondo scolastico) ha permesso un ulteriore confronto costruttivo, con un ricco scambio di […]

Continua

Approfondimenti allo stand di Retiambiente

Il ciclo di incontri e dibattiti presso lo stand di Retiambiente (padiglione D2 / 108) si conclude con un approfondimento legato prevalentemente al tema fondamentale delle risorse umane. Recruitment, Valutazione performance, sviluppo, formazione e crescita del personale saranno quindi gli argomenti centrali di un confronto di esperienze, portate da diverse realtà italiane. L’appuntamento è per […]

Continua

Incontri e dibattiti a Ecomondo

Incontri di approfondimento e dibattiti con figure professionali nazionali sono previsti allo stand di Retiambiente, nell’edizione 2025 di Ecomondo. Al padiglione D2, stand 108, l’azienda ha organizzato anche tre dibattiti di approfondimento, per comprendere da vicino l’evoluzione tecnologica e lavorativa del settore in cui opera. “Come l’intelligenza artificiale può cambiare i processi di raccolta e […]

Continua

Retiambiente a Ecomondo 2025

Anche quest’anno Retiambiente Spa parteciperà a Ecomondo, presso Rimini Expo Centre. Saremo presenti con uno stand tutto nuovo, che ospiterà dibattiti e approfondimenti, con relatori di calibro nazionale, che interverranno per raccontare la propria esperienza professionale. Lo si farà parlando di impianti, di risorse umane e di sviluppi legati all’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore ambientale […]

Continua

Chiusura sportello Montecarlo per un giorno

SI informa che lo sportello di Montecarlo (Lucca) osserverà un giorno di chiusura in data 29 Ottobre 2025.

Continua

Avviso di consultazione pubblica

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA In vista dell’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) per il triennio 2026-2028, da approvarsi entro il 31 gennaio 2026, il Gruppo Reti Ambiente avvia una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sul vigente Piano, […]

Continua

Pianeta Terra Festival 2025

Anche quest’anno Retiambiente parteciperà al Pianeta Terra Festival di Lucca. Il 5 Ottobre, alle ore 15, presso la sala convegni di Confindustria Toscana Nord, il presidente Daniele Fortini e il prof. Paolo Ghezzi saranno intervistati dalla conduttrice della Rai Serena Bortone sugli aspetti più attuali legati all’economia circolare, al riciclo e al tema impiantistico, come […]

Continua

Accesso civico

Il Gruppo RetiAmbiente ha introdotto uno strumento informatico, accessibile ai cittadini e di semplice utilizzo, per la gestione organica e coerente delle forme di accesso previste dalla vigente normativa, in conformità a quanto definito con il “Regolamento sul diritto di accesso agli atti e sul diritto di accesso civico” adottato dal Gruppo, ed in particolare: […]

Continua

Chiusura sportelli per corso formazione

Gli sportelli di Capannori e Montecarlo resteranno chiusi rispettivamente martedì 19 e mercoledì 20 agosto 2025 per corso di formazione.

Continua